La Camera del Lavoro Roma Centro Ovest Litoranea nasce nel gennaio 2012 come risultato del processo di riorganizzazione della CGIL di Roma e del Lazio determinando, per la Provincia di Roma, la nascita di quattro nuove Camere del Lavoro.
La CDLT Roma Centro Ovest Litoranea eredita dalla Camera del Lavoro Roma Centro, l’attuale I Municipio (Centro Storico) che in termini di iscritti è un contributo significativo per il nuovo ambito territoriale.
Confluisce il territorio prima costituito dalla Camera del Lavoro Roma Ovest, a cui si aggiunge il Comune di Fiumicino.
In sintesi, i confini territoriali della Camera del Lavoro Roma Centro Ovest Litoranea sono rappresentati dai Municipi I, VIII, IX, X, XI e XII e il Comune di Fiumicino.
La Camera del Lavoro Roma Centro Ovest Litoranea è così organizzata:
Comitato Direttivo e Assemblea Generale
La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. Siamo la più antica organizzazione sindacale italiana ed anche la maggiormente rappresentativa, con circa 6 milioni di iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro.
La CGIL svolge un importante ruolo di protezione del lavoro dal libero e incondizionato funzionamento del mercato. Lo facciamo attraverso l’opera incessante di costruzione e ricostruzione della solidarietà nel lavoro e tra i lavoratori, attraverso la pratica quotidiana fatta dall’impegno concreto di rappresentanza e di contrattazione. Quando è nata nel 1906 – ma le prime Camere del lavoro risalgono al 1891 – la CGIL aveva duecentomila aderenti. Da allora abbiamo mantenuto la doppia struttura: verticale, costituita dalle federazioni di categoria, e orizzontale, attraverso le Camere del lavoro.
La nostra storia è profondamente intrecciata alla storia del Paese: stipuliamo, attraverso le organizzazioni di categoria, i contratti di lavoro e svolgiamo allo stesso tempo un’azione di tutela, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di welfare ai diritti sul posto di lavoro. La CGIL è affiliata alla Confederazione Europea dei Sindacati (Ces) e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (Ituc-Csi).